Obiettivo mamma Serena: come riscoprirsi e ridefinire ciò che vogliamo
Ogni anno circa il 40% degli adulti formula almeno un nuovo proposito di cambiamento, ma per il 60% di loro questi restano solo sogni.
Allora perché formularli? Perché chi si sofferma sui propri obiettivi ha 10 volte in più la possibilità di raggiungerli! Pensate allora come sarebbe efficace se imparassimo a definire i nostro obiettivi al meglio!?
Ci sono infiniti metodi per definire accuratamente obiettivi. Il più famoso è il metodo SMART che suggerisce di definire obiettivi Specifici, Misurabili, Achievable (raggiungibili), Realistici e Time-based. Questo è molto efficace, ma prima di partire potremmo fare ancora un passo indietro: preparare il terreno. Noi possediamo già un bagaglio di risorse, di capacità che abbiamo accumulato grazie alle esperienze fatte. Quali sono?
Per trovarle possiamo procedere con una routine di chiusura del ciclo precedente. Andiamo alla ricerca del ricordo più bello dell’anno appena trascorso. Definiamolo con quanti più dettagli possibili soffermandoci sulle persone che vi hanno contribuito e infine facciamo una riflessione su che cosa ci abbia insegnato questo anno. Ora completiamo la seguente frase: ” il 2021 è stato per me l’anno del…”
Questo esercizio ci è servito per trovare le risorse già costruite.
Possiamo ora proseguire alla ricerca del nostro obiettivo domandandoci chi vogliamo diventare.
Spesso crediamo di volere qualcosa, invece noi desideriamo le emozioni che quel qualcosa ci potrebbe dare. Pertanto prima di definire i nostri obiettivi dovremmo definire che emozione vorremmo provare nel nuovo anno chiedendoci che persona vorremmo diventare. Questo ci permetterà di capire perché vogliamo raggiungere un determinato obiettivo e potremmo quindi proseguire la frase di prima: “il 2021 è stato per me l’anno del… E nel 2022 io voglio essere…”
Ecco costruito il nostro obiettivo di base!
