Walk in: un tatuaggio contro gli stereotipi legati alla maternità
Ikoconoclasta, studio di tatuaggi e piercing di Firenze, ha deciso di sostenere con una giornata di Walk In il progetto Me First® di Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta e coach che insieme al suo team da 3 anni promuove grazie al metodo Me First® un concetto di maternità sostenibile e un nuovo mindset per le mamme e per la società.
#STAYHUMAM


Cosa faremo
Un tatuaggio gratuito per tutti/e, per sostenere una rivoluzione culturale
Una rivoluzione che ha come obiettivo la rottura di alcuni stereotipi ormai superati sulla maternità.
Registrati per il tuo
#STAYHUMAM
Domenica 19 Novembre
Per organizzarci meglio, solo se intendi essere tatuata/o, iscriviti a questo form e riceverai una comunicazione circa la fascia oraria in cui ti potrai presentare.
La fascia oraria non fornisce una sicurezza circa l’ora della tua sessione, ma può essere un utile supporto all’organizzazione di tutti e tutte noi.
Lo studio apre per noi le porte alle 11 e questo evento è anche la celebrazione del terzo compleanno del nostro progetto. Se ti indichiamo una fascia oraria successiva all’apertura puoi presentarti prima dell’appuntamento che ti comunicheremo, per celebrare con noi questo importante momento.
Per chiunque volesse sostenere l’iniziativa anche senza tatuarsi, non è necessario iscriversi, ti aspettiamo liberamente allo studio Ikonoclasta dove ti regaleremo un braccialetto e qualche gadget per portare sempre con te e mostrare al mondo questo monito importante e necessario!

Perché #stayhumam ?
Come ricorda Cristina nel suo TEDxTalk “la maternità non è un evento individuale o famigliare, la maternità è un evento sociale” e la società può aiutare le madri, il loro posizionamento nel mondo del lavoro e anche la ripresa della natalità “smettendo di chiedere loro di essere perfette, chiedendo loro solo di restare umane”.
Durante il suo TEdxTalk Cristina chiede alla società di compiere questa rivoluzione lanciando un messaggio forte, di condivisione social e mentale:
Se intendi contribuire a questa iniziativa con una tua competenza, se sei un/a fotografo/a, giornalista o in qualche modo pensi di poterci supportare, scrivi a [email protected] . Sarà molto apprezzato.

Aiutaci a rompere gli stereotipi
Scarica la locandina e diffondila più possibile!
Abbiamo bisogno di tante voci per diffondere questo messaggio di rottura!
© 2021 Brainheart Srl – Via Domenico Cirillo, 3 – 50133 Firenze – P.IVA: 07051150485 Privacy policy | Cookie policy